La Greenwich Power Station di Londra è una fra le più antiche centrali ancora operative al mondo. Venne costruita infatti oltre un secolo fa, tra il 1902 e il 1910. Nella capitale inglese è stato deciso che avrà nuova vita.
Alimentata in origine a carbone e poi adattata al gasolio e al gas, la centrale sarà oggetto di un’ulteriore trasformazione ma nel segno della sostenibilità. Il sindaco di Londra, Boris Johnson, ha annunciato infatti che la struttura verrà adattata alla generazione di un’energia a basse emissioni di CO2 e dai costi ridotti. Il progetto che rientra negli obiettivi prefissati dall’amministrazione comunale di arrivare entro il 2025 alla generazione del 25% della energia di Londra da fonti che si trovano sul territorio.
Il revamping consiste nell’installazione di sei turbine a gas nello spazio una volta occupato dal generatore di elettricità. Si tratta di un sistema avanzato che consentirà anche il recupero del calore in eccedenza, a sua volta convogliato nella nuova rete locale di teleriscaldamento che distribuisce calore agli edifici della zona.
Le sei nuove turbine produrranno quindi energia meno cara e più pulita. Saranno anche meno rumorose e, in generale, per il 90% più efficienti di quelle attuali. Il programma prevede l’inizio dei lavori preparatori nell’aprile di quest’anno con le prime due turbine installate e funzionanti entro il 2017.
Ultime notizie