Smartphone e tablet, alzi la mano chi potrebbe farne a meno. Imposibile. Specie le nuove generazioni, proiettate in un futuro touch scrren.
E l’industria automobilistica si adegua. Antonella Pellegrini fornisce una stimadi IHS Markit in un articolo della newsletter Elettronica Plus. “I touch screen in ambito automobilistico – scrive – dovrebbero superare 50 milioni di unità vendute e consegnate nel 2017, con un incremento dell’11%, dai 45 milioni di unità nel 2016.
Il dato è di estremo interesse perché gli schermi tattili delle vetture mostrano contenuti provenienti da una varietà di sorgenti, sia dall’interno sia dall’esterno dell’auto. Sono il cruscotto delle auto intelligenti. Inoltre molte applicazioni più recenti richiedono ora pannelli touch che spostano il ruolo dei display all’interno dell’auto, non solo rivelando le informazioni ma diventando una vera e propria interfaccia uomo-macchina. “Le ultime tendenze riguardanti le auto connesse e la telematica – si legge nell’articolo – stanno spingendo più produttori di automobili a prendere in considerazione l’adozione touch screen che possano fornire un’esperienza utente simile a quella dei display touch di smartphone e tablet”.
Ultime notizie