EDICOLA MEZZOGIORNO / GOVERNO CONTE: Per giovani agevolazioni targate Sud

HomeMef MagazineEDICOLA MEZZOGIORNO / GOVERNO CONTE: Per giovani agevolazioni targate Sud

Incentivi per le assunzioni, misure ad hoc per i giovani imprenditori, investimenti pubblici, infrastrutture. Sotto la regia del premier Giuseppe Conte e del ministro per il Mezzogiorno, Barbara Lezzi, prende corpo il piano per il Sud che sarà avviato già a partire dalla legge di bilancio messa in cantiere. Ne parla un articolo del Messaggero del 12 settembre 2018 (pagina 7).

L’obiettivo del ministro Lezzi è dirottare il 34% della pubblica ordinaria al Sud, per rilanciare gli investimenti. Ministeri, Anas e Rfi compresi. Al centro le infrastrutture, che saranno vagliate nell’ottica di un piano di manutenzione straordinaria di scuole e ospedali, ma anche di strade e ferrovie.

Ecco il quadro riassuntivo delle agevolazioni

  • Gli incentivi per le assunzioni, in scadenza nel 2018 e già estesi anche agli over 35 disoccupati da almeno sei mesi, saranno confermati al Sud per altri tre anni.
  • Il governo valuta l’idea di rendere lo sconto fino a 8060 euro un bonus permanente, da inserire in pianta stabile al 100% a tutte le imprese meridionali che offrono lavoro a tempo determinato. Finanziamenti fino a 40 mila euro, di cui il 35% a fondo perduto, e il restante a tasso zero in otto anni.
  • Il governo estenderà i prestiti agevolati di Resto al Sud previsti per i neo-imprenditori under 35 anche ai professionisti fino a 40 anni. Sul piatto ci sono già per il 2019 462 milioni.
  • Pronto entro dicembre anche il fondo di venture capital per le startup.
  • Zone economiche speciali: credito d’imposta per maxi investimenti fino a 50 milioni. Partite quelle di Napoli-Salerno e Gioia Tauro, si punta a sbloccare anche quelle ancora in lista d’attesa in Sicilia, Molise, Puglia e Abruzzo mediante iter burocratici più rapidi.