Metti sabbia nell’ingranaggio e vedi che funziona. Accade con un impianto della Magaldi, azienda salernitana, che ha messo a punto il primo dispositivo al mondo che utilizza la sabbia come mezzo per conservare sabbia nell’ingranaggio e stavolta va. Il ciclo dell’energia elettrica prodotta da fonte solare potrà avvalersi della sabbia come elemento di accumulo. Lo attesta un dimostratore Sten, un impianto ideato dal gruppo salernitano l’energia prodotta dal sole con la tecnologia dei letti fluidi – si legge in una nota pubblicata da Affari e Finanza (11 luglio 2016, pag 45) – che è in grado di garantire il funzionamento dell’impianto anche in assenza di irraggiamento.
Ultime notizie