EDICOLA ENERGIA / LA VERIFICA DI MARRAKECH – CENTO PAESI A CONFRONTO SULLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2

HomeMef MagazineEnergiaEDICOLA ENERGIA / LA VERIFICA DI MARRAKECH – CENTO PAESI A CONFRONTO SULLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2


Prima verifica dopo gli accordi di Parigi sul contrasto ai cambiamenti climatici (Cop 22). La ventiduesima sessione della Conferenza delle Parti si svolge in Marocco e serve a rendere più stringenti gli impegni. A Marrakech si stabiliscono – da lunedì 7 a venerdì 18 novembre 2016, le linee guida per stabilire le regole e le linee guida per far seguire i fatti alle parole.
Sono circa cento, infatti, i Paesi che hanno ratificato l’accordo parigino di circa un anno fa. L’obiettivo, come ricorda un articolo del Fatto Quotidiano dell’11 novembre, è limitare il riscaldamento climatico al di sotto dei 2° C e rimanere entro 1,5°. Comunque insufficienti e evitare, secondo gli esperti, un innalzamento della temperatura di 2,7°C.
Servono infatti accordi più incisivi e stringenti. Ma quel che conta adesso è trovare un modello economico e industriale condiviso e compatibile con una lotta efficace ai cambiamenti climatici ai quali si attribuiscono diversi effetti negativi, come le alluvioni più frequenti e devastanti.
Quel che è certo è che le emissioni di anidride carbonica vanno contenute con un traguardo preciso: arrivare a emissioni zero in prossimità della metà del secolo.