Nasce prima l’elettricità, poi il telefono, la tv, il computer… E infine il Web. Questa è la sequenza e qui non si può fare come nel dilemma antico: nasce prima l’uovo o la gallina?
L’elettricità viene prima ed è basica come motore di sviluppo e di benessere. Quindi è anche l’invenzione più importante, per il semplice fatto che il piccolo sta nel grande, non viceversa.
Tema sul quale si intrattiene Massimo Sideri in un articolo pubblicato dal Corriere Innovazione di ottobre, in cui riporta il pensiero del fondatore di VentePrivée, azienda francese campione nell’e-commerce. Ecco la sua opinione:
“L’elettricità ha permesso di cominciare a portare la luce nelle case, il confort, la pulizia. Ha dato una dimensione superiore all’industria. Poi ci sono le grandi scoperte come il telefono, con tutte le sue evoluzioni che permettono di comunicare…”.
Insomma, l’elettricità è stata la “gallina primordiale” – scrive Sideri – che ha scatenato tutto…
Poi la tecnologia sta rimodulando tutto – aggiunge – e l’industria 4.0 non è altro che il combinato disposto dell’elettricità, a cui si deve il secondo salto della rivoluzione industriale (il primo era legato alla macchina a vapore), con la messa in rete dei sensori, a cui si deve quella che è stata definita come la terza rivoluzione…
Ultime notizie