La Fondazione Matching Energies celebra i 10 anni di attività con un evento organizzato a Roma il 30 novembre scorso. Il fondatore e presidente, ingegnere Marco Zigon, ripercorre le principali tappe del decennio. E ricorda anche come i temi di oggi, sostenibilità e transizione energetica su tutti, hanno caratterizzato l’attività della Fondazione fin dalle origini. MEF ha però allargato i propri obiettivi ad aspetti come il valore sociale dell’economia. “Un’economia al servizio di tutti: le imprese devono generare valore condiviso, il benessere della società e non solo profitto”, dice Zigon. Sulla transizione energetica, invece, il presidente spiega che “la scelta green è imprescindibile e indispensabile. Bisogna aumentare la quota dell’elettrico sul mix totale delle fonti energetiche. Va considerato anche il vettore energetico idrogeno e lo sviluppo del nucleare di ultima generazione”. E ancora il discorso su una nuova globalizzazione: per la Fondazione è necessaria una crescita sostenibile sotto il profilo sociale e ambientale. Maggiore attenzione va dedicata a perimetri nazionali e continentali. Un altro dei grandi temi sviluppati in questi 10 anni è la crescita del Mezzogiorno. “Che può e deve diventare motore di sviluppo per l’intero Paese”, evidenzia Zigon nel corso della cerimonia di celebrazione dell’anniversario della Fondazione Matching Energies.
Ultime notizie