OSSERVATORIO ENERGIA / CASA SMART, UN MERCATO SEMPRE PIU’ IN CRESCITA

HomeMef MagazineEnergiaOSSERVATORIO ENERGIA / CASA SMART, UN MERCATO SEMPRE PIU’ IN CRESCITA

Cresce il mercato della ‘smart home’ in Italia, segna un +18% e vale 770 milioni di euro, posizionando il nostro paese al primo posto in Europa per tasso di crescita. Guidano il mercato caldaie, termostati e condizionatori connessi che possono ridurre del 23% i consumi di riscaldamento e del 20% quelli elettrici.
Grazie ai dispositivi intelligenti è stato calcolato un risparmio energetico fino a 460 euro l’anno. Sono i risultati della ricerca sulla Smart Home dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, presentata oggi.
Il rincaro del costo dell’energia – spiega lo studio – ha spinto il 91% degli italiani a porre maggiore attenzione al risparmio energetico in casa. E l’utilizzo dei dispositivi di smart home potrebbe contribuire a ridurre i consumi annuali, appunto, di ben il 23% per il riscaldamento, del 20% per la componente elettrica. Un risparmio che vale circa 330 euro l’anno per un bilocale di 70 mq, fino a 460 euro per un trilocale di 110 mq. Il mercato italiano della casa ‘smart’ è guidato da caldaie, termostati e condizionatori connessi per riscaldamento e climatizzazione (155 milioni di euro), seguito da soluzioni per la sicurezza (150 milioni di euro), elettrodomestici connessi (140 milioni) e da smart speaker (137 milioni), oltre a lampadine, casse audio, smart plug, dispositivi per gestire tende e tapparelle da remoto.