Cassa Depositi e Prestiti e Confindustria Energia hanno sottoscritto un “accordo organizzativo” che prevede un rapporto associativo di collegamento tra CDP e la Federazione delle Associazioni del comparto Energia di Confindustria. L’intesa è stata firmata dall’amministratore delegato di CDP, Fabrizio Palermo (in foto), e dal presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci. “Per Cassa Depositi e Prestiti e Confindustria Energia – si legge in una nota – è prioritario promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese, attraverso una politica industriale che valorizzi innovazione, ricerca e investimenti nel comparto energetico e infrastrutturale. Con questa collaborazione CDP e Confindustria Energia mirano a valorizzare il contributo alla transizione energetica delle imprese del comparto energia. L’accordo ha tra i suoi obiettivi quello di individuare e promuovere iniziative e strumenti, anche finanziari, utili a sostenere processi essenziali alla transizione energetica quali le riconversioni industriali, la trasformazione delle competenze, la ricerca e l’innovazione tecnologica e il passaggio all’economia circolare”. “L’accordo permetterà di attivare nuove sinergie per promuovere la crescita di un comparto produttivo cruciale dal punto di vista economico e occupazionale, che è anche leva strategica per il futuro in termini di sostenibilità – ha dichiarato l’amministratore delegato di CDP, Fabrizio Palermo – CDP infatti, come previsto anche nel nostro Piano Industriale, incoraggia una crescita sostenibile e inclusiva in linea con gli obiettivi per il clima e l’energia 2030 promossi dall’Unione Europea”. “L’accordo sottoscritto insieme a Cassa Depositi e Prestiti – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci – conferma la capacità degli stakeholder nazionali di fare Sistema nella consapevolezza che la sostenibilità è e sarà leva per lo sviluppo di nuovi modelli di business e per la crescita del nostro Paese”.
(Fonte: Ansa.it)
Ultime notizie