OSSERVATORIO ENERGIA / DAGLI USA ARRIVA LA CASA CHE SI ALIMENTA IN AUTONOMIA

HomeMef MagazineEnergiaOSSERVATORIO ENERGIA / DAGLI USA ARRIVA LA CASA CHE SI ALIMENTA IN AUTONOMIA

Esistono piccole case, particolarmente innovative nel design e nella tecnologia degli impianti, che riescono a non dipendere dalle reti energetiche. In questo senso non inquinano, e non partecipano al mercato dell’energia proveniente da fonti fossili: produrre energia autonomamente, insomma, significa riuscire a rispettare di più l’ambiente.

Oltre al fattore ambientale, che ha una sua importanza crescente, c’è quello economico. Avere una casa autonoma dal punto di vista energetico è un enorme vantaggio. Nessuna bolletta, né della luce né del gas. Il che, oggi, in Italia significa diverse migliaia di euro di risparmio all’anno. Un ottimo vantaggio.

Una delle migliori case autonome progettate di recente è quella di “Cosmic”, la start-up americana che è riuscita a ideare una casa interamente alimentata con energia solare. Non solo: la casa di Cosmic produce addirittura più energia di quella che le è necessaria, rendendo possibile un uso decisamente sereno delle apparecchiature elettroniche, come impianti audio e video, proiettori o forni e fornelli elettrici.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO