OSSERVATORIO ENERGIA / DDL CONCORRENZA 2021, ECCO LE NORME SULLE CONCESSIONI IDROELETTRICHE

HomeMef MagazineEnergiaOSSERVATORIO ENERGIA / DDL CONCORRENZA 2021, ECCO LE NORME SULLE CONCESSIONI IDROELETTRICHE

Via libera del Governo al disegno di legge (Ddl) Concorrenza 2021. Volendo concentrare la lente sulle novità in materia di energia, il provvedimento offre alcuni articoli interessanti. A cominciare da quello sulle concessioni idroelettriche. Il Ddl Concorrenza 2021 stabilisce infatti che le procedure di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche si svolgano “in ogni caso secondo parametri competitivi, equi e trasparenti, sulla base di un’adeguata valorizzazione economica dei canoni concessori e di un’idonea valorizzazione tecnica degli interventi di miglioramento della sicurezza delle infrastrutture esistenti”. Il percorso di assegnazione dovrà essere avviato entro il 31 dicembre 2022. Le Regioni dovranno comunicare al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili l’avvio e gli esiti delle procedure. Decorso tale termine, in caso di mancata adozione delle leggi regionali, il Ministero promuoverà l’esercizio dei poteri sostituivi.