Nelle ultime settimane, è cresciuto il dibattito attorno alla cosiddetta “greenflation”. Ma di cosa si tratta esattamente? Cominciamo col dire che è legata alle fonti rinnovabili e, in particolare, all’aumento dei prezzi dei metalli e dei materiali essenziali per la produzione di energia “pulita”, come quella solare o eolica.
La sempre crescente domanda di energia ha però posto il problema della sostenibilità dell’offerta. Il settore delle rinnovabili non è infatti ancora in grado di soddisfare l’ingente richiesta del mercato. E la situazione è complicata ulteriormente dal prezzo sempre più alto delle materie prime e dalla condizione in cui versa la transizione ecologica.
La sempre crescente domanda di energia ha però posto il problema della sostenibilità dell’offerta. Il settore delle rinnovabili non è infatti ancora in grado di soddisfare l’ingente richiesta del mercato. E la situazione è complicata ulteriormente dal prezzo sempre più alto delle materie prime e dalla condizione in cui versa la transizione ecologica.
Ultime notizie