L’eolico offshore sta prendendo forma anche in Italia. Ne parla Il Giornale in un articolo del 10 maggio, Si fa riferimento al progetto realizzato al largo di Taranto e alla possibilità che anche il Mediterraneo abbia una sua rete di impianti. Come sta accadendo nel Mare del Nord con i Paesi che hanno siglato l’Accordo di Ostenda. Secondo quanto si legge nell’articolo “sarà strategica il connubio tra innovazione e sviluppo tecnologico funzionale alla transizione energetica nel settore. In quest’ottica, molte aziende stanno lavorando per aumentare le capabilities con cui l’eolico offshore può essere inserito nelle reti energetiche in maniera funzionale”. Un altro importante progetto italiano sta nascendo al largo di Ravenna. Il futuro, in questo ambito, è quello dei Parchi Eolici galleggianti che, di conseguenza, possono essere allestiti anche molto più lontano dalla costa a differenza di quanto accade con gli attuali impianti. Ospitati, come nel caso di Taranto, su piattaforme ancorate al fondale.
Ultime notizie