Una turbina eolica senza pale in grado di produrre energia pulita dal vento senza disturbare l’avifauna locale. Questa l’idea alla base dell’innovativa macchina disegnata dalla startup spagnola Vortex Bladless. Nonostante il proof-of-concept non sia ancora apparso in una rivista peer-reviewed, in questi mesi la società si è guadagnata parecchio spazio mediatico grazie all’attenzione riservatale da Equinor. La compagnia petrolifera norvegese ha infatti inserito Vortex Bladless nella lista delle 10 startup più promettenti nel settore energetico, offrendole supporto allo sviluppo attraverso il suo programma di accelerazione tecnologica. Non solo. Il progetto si è aggiudicato anche i finanziamenti europei del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020, come si legge nel green paper tecnico pubblicato dall’azienda.
Ultime notizie