OSSERVATORIO ENERGIA / TRANSIZIONE ENERGETICA FRENATA DALLA CRISI DEL GAS

HomeMef MagazineEnergiaOSSERVATORIO ENERGIA / TRANSIZIONE ENERGETICA FRENATA DALLA CRISI DEL GAS

La crisi del gas ha creato un cambiamento di paradigma per la transizione elettrica dell’UE. Storicamente, infatti, la crescita delle fonti di energia rinnovabili europee hanno sostituito l’energia a carbone, il combustibile più ad alta intensità di emissioni. Tuttavia, a seguito dell’impennata dei prezzi del gas nella seconda metà del 2021, le rinnovabili hanno sostituito il gas fossile. L’interruzione dell’eliminazione graduale del carbone dell’UE ha rallentato quindi le riduzioni delle emissioni. È quanto è emerso dalla sesta relazione annuale del think thank europeo Ember sui trend del mercato dell’elettricità dell’Ue che ha fornito una prima visione di come la crisi del gas stia influenzando il settore energetico della regione dopo la ripresa post pandemia.