Parte in questi giorni una petizione in cui si chiede ai vertici Ue di imporre una modifica al Pnrr presentato dal Governo italiano e porre l’attenzione sulla discrepanza nella distribuzione dei fondi. È quella presentata dall’Osservatorio sul Piano di Rilancio e Mezzogiorno, della Rete dei 500 sindaci del Recovery Sud e del Movimento 24 Agosto – Equità territoriale alla Commissione Europea. I firmatari chiedono che al Sud venga destinato il 70% dei 209 miliardi di euro assegnati all’Italia. Al momento, invece, questa quota è del 40%, per un totale di 82 miliardi. “Non c’è un obbligo di rispettare le percentuali ma c’è l’obbligo di rispettare gli obiettivi: combattere la disiguaglianza di genere, generazionale e soprattutto territoriale. Al Sud si concentrano tutte e tre queste disuguaglianze in particolare. Quindi in termini di vigilanza e di obiettivi da raggiungere bisogna ottenere al più presto risultati misurabili per occupazione giovanile, femminile e aumento dell’occupazione in generale soprattutto al Sud”, affermano i firmatari della petizione.
Ultime notizie