Un’economia che tiene e che sta recuperando: l’indice sintetico dell’economia meridionale è arrivato, in base alle stime del 2022 a quota 503,6, più di 27 punti rispetto all’anno precedente e per la prima volta negli ultimi 15 anni sopra il livello del 2007. Ora è fondamentale fare un buon uso delle risorse, dal Pnrr alle politiche di coesione, dal momento che il Sud ha a disposizione le risorse necessarie per consolidare il percorso di crescita.
Su molti indicatori, dal Pil all’occupazione, il Mezzogiorno conserva e a volte accresce il divario con il Centro-Nord. Sono comunque tutti in risalita, e tutti hanno recuperato rispetto al 2019, con l’unica eccezione dell’occupazione, che però è prossima a questo traguardo.
Ultime notizie