In un intervento pubblicato sulle colonne del Corriere della Sera l’editorialista, e già direttore, Ferruccio De Bortoli (in foto), si sofferma sull’importanza dello sviluppo del Sud. “In un’Europa sull’orlo della deindustrializzazione (in parte voluta ed è questo il vero dramma), il nostro Mezzogiorno rischia di essere un’occasione perduta anche per l’Unione. Insomma, lo sviluppo del Sud e la riduzione dei divari, non solo di reddito e occupazione, sono questioni centrali e strategiche dell’intera Europa. Alcuni esempi: la transizione energetica continentale ha bisogno di un grande hub delle rinnovabili. E il nostro Mezzogiorno (che produce già il 50 per cento dell’energia pulita italiana) è il candidato naturale. Con l’esplosione dei noli marittimi, e dei costi degli approvvigionamenti di materie prime, non solo energetiche, le rotte mediterranee, e dunque i nostri porti, i retroporti, le interconnessioni ferroviarie e stradali sono ancora essenziali. Per noi e non solo per noi. A Bruxelles ne sono consapevoli. Al punto di aver riconosciuto come indispensabile – lo ricorda il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini – la seconda rete ferroviaria adriatica. Nessun Paese ha ottenuto questo raddoppio”.
Ultime notizie