Dal Pil alle infrastrutture, dal digitale all’istruzione, il Sud deve cercare di recuperare il divario che lo divide dal resto del Paese. E proprio nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) può cercare, e trovare, quella spinta necessaria a ingranare la marcia giusta. In vista di 10 obiettivi precisi.
Il Mezzogiorno – viene spiegato dall’Istat in un rapporto ad hoc – è il territorio arretrato più esteso dell’area euro. Ha sofferto in modo accentuato la grande crisi del 2008. E poi, di recente, gli impatti della pandemia. Ma, ciò nonostante, è anche un contesto con grandi potenzialità e differenziazioni interne, con oltre 20 milioni di abitanti (un terzo della popolazione italiana). Il suo tessuto produttivo – rileva l’Istituto di statistica – per quanto “debole e incompleto” potrebbe generare effetti positivi per il Paese.
Ultime notizie