Il Recovery Plan è al centro di un’intervista rilasciata da Luca Bianchi (in foto), economista e d.g. della Svimez, al giornale online Huffington Post. “Conta più orientare i soldi su una strategia nazionale volta a ridurre le disuguaglianze e a mobilitare le risorse inutilizzare piuttosto che rivendicare “a prescindere” quote destinate al Sud. Nella storia del nostro Paese le quote non sono peraltro state mai rispettate”, dichiara. Sul Next Generation, Bianchi dice che “rischia di essere una vittoria di Pirro se non crei le condizioni per spendere tali risorse. Solo ex post si potrà verificare se saranno arrivati questi soldi. A oggi non abbiamo elementi per desumere che al Sud arriveranno il 50% delle risorse. L’allocazione territoriale ex ante è difficile da fare: si può fare ad esempio sugli investimenti, che è un bene siano aumentati, ma molto meno sugli incentivi che dipendono dalla capacità di assorbimento dei territori. E poi ragionare per quote ripropone dinamiche inutili se non dannose”.
Ultime notizie