RICERCA E INNOVAZIONE, COSI’ A MARCIANISE NASCE L’ENERGIA DEL FUTURO

HomeMef MagazineNews MefRICERCA E INNOVAZIONE, COSI’ A MARCIANISE NASCE L’ENERGIA DEL FUTURO

Gli investimenti di Getra in ricerca e innovazione sono al centro dell’appuntamento “+ Innovation + Green + Future. Tecnologie digitali e processi industriali virtuosi di sostenibilità ambientale”, ospitato da Città della Scienza il 26 novembre scorso nell’ambito dell’edizione 2020 della rassegna FuturoRemoto. Il numero uno del gruppo con sede a Marcianise (Caserta), Marco Zigon, rivela come grazie a investimenti per un ammontare di 35 milioni di euro lo stabilimento campano è diventato unico in Italia ed uno dei 4 in Europa più all’avanguardia per dotazione tecnologica, capacità produttiva e specializzazione. “Il cuore dell’upgrade tecnologico – rivela Zigon – è la nuova sala prove dove si effettuano i collaudi di trasformatori con potenza fino a 3 milioni di volt. Una struttura unica in Italia e tra le prime in Europa”. Ma non è tutto. L’imprenditore campano ha anche illustrato le ultime innovazioni prodotte dalla sua azienda: trasformatori a basso impatto sonoro per localizzazioni interne al perimetro urbano grandi città; trasformatore ecologico con impiego di olio vegetale per ridurre inquinamento in caso di guasto; monitoraggio da remoto dei trasformatori, su cui oggi vengono alloggiati strumenti di controllo real time per la manutenzione e sistemi di rilevamento per l’analisi predittiva (esempio automotive: oggi motori e carrozzerie sono a tecnologia matura, ma le apparecchiature di interconnessione fanno la differenza); trasformatore di distribuzione smart. Anche quello per la cabina elettrica e apparecchiature da “palo” sta diventando una macchina ad alto rendimento, da controllare elettronicamente, per essere asservita al funzionamento delle smart grid. “Su questo versante è impegnato già da 10 anni lo stabilimento di Pignataro, anche anticipando la stagione di Industria 4.0”. Per quanto riguarda la ricerca Zigon cita il progetto CoMoDES: il PET, trasformatore elettronico di potenza, tecnologia fondamentale per agevolare la transizione verso il concetto di reti elettriche intelligenti, affidabili e sostenibili. “Un nuovo in passo avanti nel percorso di trasformazione di Getra Distribution in una realtà 4.0 è rappresentato dall’attività di collaudo da remoto. Si basa sull’utilizzo di occhiali speciali muniti di telecamera (Smart Glasses) che, con il supporto di un software avanzato, inviano e ricevono dati in maniera da poter guidare e gestire le operazioni di collaudo da remoto”.