Tesla, azienda statunitense leader nel comparto della mobilità elettrica, produce più del doppio dell’energia elettrica che consuma. A rivelarlo è l’Impact Report pubblicato proprio dal gruppo americano, che fa capo al magnate Elion Musk. A febbraio 2019, la capacità fotovoltaica installata negli impianti di proprietà di Tesla è pari a 3,5 GW per una potenza complessiva generata di 13,25 TWh, oltre il doppio dei 5,26 TWh utilizzati per produrre le tre vetture di punta dell’azienda americana: i modelli S e X e la Tesla Model 3, da poco lanciata sul mercato. Sempre attraverso il documento reso pubblico nei giorni scorsi Tesla calcola che nei 35 anni di vita media degli impianti installati, i pannelli fotovoltaici genereranno 86,5 TWh di energia, pari al consumo di almeno 10 anni della città di Washington DC o a quello semestrale dell’intera Australia. Non è tutto, perché a destare scalpore, in senso positivo, sono anche i rilevamenti relativi alle emissioni inquinanti. Le 550mila auto vendute da Musk hanno percorso oltre 10 miliardi di miglia equivalenti a più di 4 milioni di metri cubi di CO2 in meno rilasciata nell’atmosfera. La rete di ricarica del gruppo statunitense, inoltre, ha fin qui erogato 600 GWh di energia, che producono gli stessi risultati di 75 milioni di galloni di carburante.
(Fonte Rinnovabili.it)
Ultime notizie