I dipendenti pubblici nelle regioni del Sud sono significativamente più anziani, caratteristica che si correla negativamente alla produttività e al…
Continua a crescere l'uso di energia da fonti rinnovabili per gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, con un trend…
Dopo le ultime polemiche sull’allocazione dei fondi del Pnrr, con il fuorionda tra il sindaco di Milano Beppe Sala e…
La crisi del gas ha creato un cambiamento di paradigma per la transizione elettrica dell’UE. Storicamente, infatti, la crescita delle…
LA POLITICA ENERGETICA DELL'ITALIAE' LA CAUSA DEI COSTI FUORI CONTROLLO Con l’aumento dei costi per l’approvvigionamento dell’energia elettrica viene alla…
Arrivare nel 2050 a coprire il 18% della produzione energetica con l'idrogeno ottenuto con il solare, eliminando gas naturale e…
Un impatto sulla crescita dell’occupazione femminile del 5,5 per cento da qui al 2026. È questo l’impegno del Piano Nazionale…
Con l'aumento dei costi per l'approvvigionamento dell'energia elettrica viene alla luce l'effetto negativo una politica che non ha mai mirato…
"In questi giorni Project Syndicate, una delle fonti più autorevoli per la comprensione dell’evoluzione dell’economia e della geopolitica globale, ha…
di LUDOVICA ZIGON Sono quattro le leve grazie a cui il percorso verso la transizione energetica si può compiere con…
Ultime notizie