AMBIENTE / Risparmio energetico – Le imprese italiane investono

HomeMef MagazineAMBIENTE / Risparmio energetico – Le imprese italiane investono

risparmio-energetico

Numeri in crescita, cifre in controtendenza nella bufera della crisi. Nell’ultimo rapporto “GreenItaly” di Unioncamere e Fondazione Symbola emerge un elemento fondamentale: il 22% delle aziende italiane ha già investito in tecnologie per ridurre l’impatto ambientale e risparmiare energia che ha fruttato 101 miliardi di euro e creato tre milioni di posti di lavoro soprattutto nel settore manifatturiero.

Per un’azienda tradizionale che intende immettersi nella green economy bisogna realizzare un serio programma d’interventi e investimenti finalizzati a raggiungere un’elevata qualità  ecologica del processo produttivo, dei beni e dei servizi prodotti.

A ringraziare è l’ambiente: le emissioni di gas serra sono calate negli ultimi anni nel nostro Paese.

“E’ in corso un mutamento strutturale del sistema energetico italiano, prodotto dall’aumento sia dell’efficienza energetica che delle fonti energetiche rinnovabili” dichiara Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile.

EFFICIENZA ENERGETICA

Per essere competitive le aziende scommettono sull’efficienza energetica. L’energia è il tema principale delle aziende in via di sviluppo dove oggi si presta molta attenzione ai particolari per ottimizzare i processi produttivi e aumentare la competitività e quindi i propri fatturati.

Impegnata da tempo nella messa a punti di questi servizi è la E.ON Italia, una delle principali aziende nel settore dell’energia elettrica e del gas che, con la collaborazione di PPG Industries e Gruppo Zignano, sono riusciti a migliorare l’efficienza riducendo le emissioni di CO2 di oltre 700 tonnellate l’anno.”Puntiamo molto su un solido know how tecnologico, che nasce dall’impegno del gruppo nella ricerca e su una grande attenzione alle esigenze dei clienti” così sottolinea il presidente e AD di E.ON Italia, Miguel Antonanzas.

GPL: UNA FONTE DI CALORE CHE RISPETTA L’AMBIENTE

Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) è una delle alternative green al classico gasolio. Due fattori importanti lo rendono tale: zero rischi di contaminazione di suolo e sottosuolo e emissioni nocive di polveri sottili di gran lunga inferiori al gasolio. Ideale per soddisfare le esigenze domestiche ma anche una fonte energetica ottimale per le aziende agricole o zootecniche. La principale azienda italiana leader per volumi, presenza e innovazione in Italia nella distribuzione di Gpl in bombole e in serbatoi è Liquigas. Gli impianti, le soluzioni e i prodotti sono pensati nel totale rispetto dell’ambiente.

Fonte: www.panorama.it