È tutto “Made in Puglia” l’H2Mobile, il primo furgone a idrogeno dotato di laboratorio mobile e di sala multimediale, che produce idrogeno dai pannelli solari. Il rivoluzionario progetto è del fisico professor Nicola Conenna, che dopo la presentazione del suo progetto a Roma, in piazza Montecitorio, ha proseguito il suo viaggio e si è fermato a Monopoli.
Il furgone, lungo 15 metri con una sala multimediale al seguito, produce idrogeno dai pannelli solari da 6 kwp che alimentano un elettrolizzatore. L’idrogeno viene a sua volta stoccato in bombole da 50 litri cadauna grazie a 24 batterie presenti nel mezzo stesso.
Realizzato grazie alla Fondazione H2U “The Hydrogen University” con sede a Monopoli, e con il cofinanziamento della Regione Puglia.
La nuova sfida lanciata dal fisico è di usare l’idrogeno per l’autotrazione, insomma da utilizzare nel settore dei trasporti. Il furgone a idrogeno è solo un prototipo, ma in futuro partendo da esso sarà possibile sviluppare altri mezzi come i truck usati per l’organizzazione di eventi e concerti a zero emissioni.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Ultime notizie