La bioeconomia può diventare una nuova leva di sviluppo per l’economia del Sud Italia. Lo scrive Amedeo Lepore (in foto), economista, sulle colonne del quotidiano Il Mattino nell’edizione del 24 luglio. Prendendo spunto dal G20 di Napoli sull’ambiente, Lepore traccia un’analisi della situazione attuale e anticipa alcuni dei temi dei prossimi anni. “Il G20 di Napoli – scrive – è importante perché fa capire che solo attraverso regole condivise e strategie comuni è possibile realizzare quel processo di miglioramento della qualità della vita delle persone”. Quanto alla bioeconomia, “nella sua versione circolare può diventare il fulcro per la rigenerazione delle risorse materiali e del tessuto produttivo”.
Ultime notizie