Si estende la platea delle imprese italiane inserite nell’elenco delle 100 più sostenibili al mondo, stilato da Corporate Knights. Secondo quanto riporta un articolo dell’inserto Affari e Finanza della Repubblica, a firma Marco Frojo, a Erg ed Intesa Sanpaolo si sono aggiunte Generali ed Enel. Grazie alle new entry il Belpaese è riuscito a superare Brasile, Olanda e Svezia che sono fermi a tre aziende ciascuno, ha affiancato la Gran Bretagna e si è portato a ridosso della Germania che è a quota cinque. Il primato europeo va alla Francia, che può vantare ben nove società, mentre quello mondiale spetta agli Stati Uniti (17). Una speciale menzione va fatta per la Danimarca che, a dispetto delle ridotte dimensioni della sua economia, vanta ben cinque aziende in classifica, di cui tré nei primi sei posti, oltre al primo (Orsted, elettricità) e secondo (Hansen Holding, bioscienze) posto assoluto. Generali è riuscita a ottenere questo importante riconoscimento grazie al percorso di sostenibilità che è parte integrante del piano strategico “Generali 2021”. Entro il 2021 la compagnia con base a Trieste si è impegnata a realizzare 4,5 miliardi di investimenti verdi e sostenibili e una crescita del 7-9% dei premi derivanti da prodotti con valenza sociale e ambientale. Inoltre, nel settembre 2019 la società guidata da Philippe Donnei ha emesso il primo green bond del settore assicurativo europeo per un importo pari a 750 milioni di euro. Per quanto riguarda gli impatti diretti, nel 2018 il gruppo ha deciso di acquistare energia elettrica derivante da fonti rinnovabili per 1’88% del totale. Un percorso analogo è stato intrapreso da Enel, il cui management ha posto al centro della strategia di business la sostenibilità. Secondo quanto dichiarato dall’ex monopolista elettrico ogni investimento deve essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite delineati nell’Agenda 2030, e in particolare dell’obiettivo Sgd 7 (energia accessibile e pulita), Sdg 9 (imprese, innovazione e infrastnitture), Sdg 11 (città e comunità sostenibili) e Sdg 13 (lotta contro il cambiamento climatico).
Ultime notizie