Si chiama Costa Smeralda e sarà la prima nave da crociera alimentata a GNL (gas naturale liquefatto). Con una stazza lorda di oltre 180.000 tonnellate, più di 2.600 camere, autonomia massima di 15 giorni di navigazione, il suo debutto è previsto il 20 ottobre 2019 con la crociera inaugurale di 15 giorni da Amburgo a Savona: la sua costruzione ha già cominciato a prendere forma nei cantieri Meyer di Turku in Finlandia. Ne parla un articolo del Mattino del 5 luglio (pagina 13), a firma di Antonino Pane. La nuova ammiraglia di Costa sarà una nave totalmente ecosostenibile, perché per alimentarla sarà utilizzato sia in porto sia in navigazione. “Il gas – si legge nell’articolo – farà funzionare i generatori elettrici che, a loro volta, produrranno l’energia necessaria per tutti gli impianti della nave a cominciare da quelli che azionano le eliche”. Obiettivo? Migliorare la qualità dell’aria, specialmente nelle zone vicino ai porti che sono ad alta urbanizzazione.
Nei programmi armatoriali è previsto che la nave emblema dell’importante svolta ambientale avrà anche sulla gemella, già ordinata ai cantieri Meyer in FInlandia, così da portare a due le navi a gnl che Costa metterà in servizio nel Mediterraneo.
Ultime notizie