EDICOLA ENERGIA / IN EUROPA LE FONTI RINNOVABILI VINCONO LA SFIDA A DISTANZA CON IL FOSSILE

HomeMef MagazineEnergiaEDICOLA ENERGIA / IN EUROPA LE FONTI RINNOVABILI VINCONO LA SFIDA A DISTANZA CON IL FOSSILE
In Europa la produzione elettrica da fonti rinnovabili supera, anche nei primi sei mesi del 2019, quella da fonti fossili. Lo rileva un rapporto della EnAppSys, una piattaforma che si occupa specificamente di analizzare l’andamento del mercato energetico continentale. Il documento rivela come idroelettrico, eolico, solare e biomasse abbiano generato 265,2 TWh di elettricità nel primo trimestre 2019 contro i 233,6  TWh prodotti da gas, carbone, petrolio e torba. E il gap si è fatto ancora più profondo da aprile a giugno quando i 245,8 TWh delle rinnovabili si sono dovuti scontrare con i soli 202,7 TWh di elettricità da combustibili fossili. Questi risultati confermano uno schema già visto nel 2018. Lo scorso anno, infatt,i le energie rinnovabili avevano generato 288,4 TWh in primo trimestre e 252,8 TWh nel secondo trimestre, contro rispettivamente, i 258,9 TWh e 224,8 TWh delle fossili. L’eolico, con l’11,5% del totale, è la fonte rinnovabile maggiormente utilizzata: seguono il solare (6,5%) e biomasse (3,4%).
(Fonte: Rinnovabili.it)