Meno 55 per cento di emissioni dal 1990. E’ il lusinghiero risultato dell’industria chimica italiana, evidenziato dal 23° rapporto del Responsible care, assieme ai risultati relativi alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (-5%), gli infortuni e le malattie professionali (-6%), in rapporto alle ore lavorate negli ultimi sette anni. Ne parla il Sole 24 ore del 16 novembre 2017, in cui si rimarca che ogg, la chimica è uno dei settori con il minor numero di infortuni, con risultati migliori di quasi il 35% rispetto alla media manifatturiera.
Tornando al tema della sostenibilità, oltre a ridurre le emissioni di gas serra del 55% rispetto al 1990, si evince che nel settore l’efficienza energetica è migliorata del 57%. Le imprese chimiche – si legge inoltre nel pezzo – sono già in linea con gli obiettivi che l’Unione europea si è data non solo per il 2020 ma anche per il 2030.
Ultime notizie