
Holding a smart energy controller or remote home control online home automation system on a digital tablet. All screen graphics made up.
Amazon presenta Alexa, il software che permetterà di parlare alla nostra abitazione, lanciato al Consumer Electronic Show tenutosi a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio, dove i big della domotica si sono affrontati a colpi di intelligenza artificiale. Grazie ad Alexa potremo interagire con lavatrici, tv, decoder, aspirapolveri e altri dispositivi, che risponderanno alle nostre richieste.
E non basta. Ad Alexa può essere posta qualsiasi domanda, dalle previsioni meteo alla prenotazione di un volo e potrà controllare qualsiasi apparecchio collegato al web o ad una normale presa elettrica.
Amazon ha anche indetto un concorso rivolto agli studenti delle università di ingegneria informatica di quasi tutto il mondo, con lo scopo di potenziare e migliorare in maniera esponenziale il software Alexa. «Il problema – spiega Warner Vogels, ideatore di Alexa e vice presidente di Amazon – nella correlazione fra il senso del discorso e le emozioni. Una frase può assumere infatti diversi significati in base ad un certo tono o ritmo. Immaginate di cosa sarebbe capace un robot in grado di percepire queste sfumature…».
(Fonte: La Repubblica; Grazie all’intelligenza artificiale parleremo con la nostra casa; 05-01-2017; Pagina 16)
Ultime notizie