Nella prima metà del 2018, per la prima volta, il mondo delle rinnovabili di fonte fotovoltaica ed eolica ha superato i mille miliardi di watt installati. Lo riporta una ricerca di Bloomberg New Energy Finance, di cui parla il sito di Repubblica con un articolo di Luca Pagni del 6 agosto 2018. Il prossimo traguardo, quello contrassegnato da altri 1000 miliardi, verrà tagliato entro i prossimi cinque anni. Ancora: i primi mille miliardi sono stati investiti 2.300 miliardi di dollari, “mentre per il prossimo trillion – aggiunge Pagni – saranno sufficienti 1.230 miliardi di dollari, grazie alla caduta dei costi dei pannelli solari da un lato e lo sviluppo delle tecnologie per rendere pale e turbine sempre più efficienti negli impianti eolici dall’altro”.
La transizione energetica delle tecnologie verdi sembra destinata a riservarci altre sorprese, connesse anzitutto al miglioramento degli standard di capacità produttiva alla base dei futuri guadagni di efficienza. Insomma, le medie sono destinate per forza di cose a migliorare perché – si legge nell’articolo – “stiamo parlando di un settore che, di fatto, ha mosso i primi passi all’inizio del secolo…”. Ed è confortante apprendere… che “se l’Europa, con gli Stati Uniti ha fatto da apripista al settore, ora i leader globali si trovano in Asia, continente che da solo assorbe il 44 per cento dei nuovi impianti eolici che vengono realizzati e il 58 per cento degli impianti fotovoltaici”.
http://www.repubblica.it/economia/2018/08/06/news/trilioni_di_rinnovabili-203331324/amp/
Ultime notizie