EDICOLA ENERGIA / SEMICONDUTTORI – L’inizio anno da boom. Europa dell’Est è l’area di mercato più dinamica

HomeMef MagazineEnergiaEDICOLA ENERGIA / SEMICONDUTTORI – L’inizio anno da boom. Europa dell’Est è l’area di mercato più dinamica


 
Industria dei semiconduttori, il primo trimestre dal 2017 è da record. Lo rivela la newsletter Elettronica Plus nella edizione del 7 giugno. I dati resi noti dall’industria europea della distribuzione dei semiconduttori (Dmass – Distributors’ and Manufacturers’ Association of Semiconductor Specialists), sono davvero interessanti.

Vediamoli in dettaglio.

 

Il trimestre ha chiuso a 2,13 miliardi di euro, con un incremento del 10,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I mercati a più alta intensità di crescita sono quelli dell’Europa orientale (con la Polonia diventata il quinto Paese più grande della distribuzione di semiconduttori in Europa) e Paesi come Israele, Russia e Turchia. Seguono la Penisola Iberica e alcuni Paesi nel Nord.

E nel resto d’Europa? La Germania è cresciuta al di sotto della media, Regno Unito, Francia e Italia sono rimaste nelle singole cifre piuttosto basse.

Memorie, analogico, Micro MOS e logiche sono i prodotti più dinamici dal punto di vista del mercato, seguiti da prodotti nell’ambito della potenza (+11,2% a 207 milioni). Performance inferiori invece per logiche programmabili, discreti e logiche standard, cresciute molto moderatamente. Sensori e opto hanno registrato incrementi al di sotto della media. La newletter riporta anche un commento di Georg Steinberger, presidente di Dmass, il quale afferma: “A fine anno non vi erano segnali che facessero presupporre a una crescita così dinamica. Le nostre previsioni per il 2017 erano in realtà di una crescita piuttosto modesta, anche considerando i pericoli macroeconomici che incombono intorno a noi”.