Nasce a Rende, in Calabria, il primo impianto di tutta Europa che unisce il solare termodinamico e a biomasse, in grado di dare energia a oltre 40mila famiglie.
La nuova centrale “ibrida”, iniziativa della Falck Renewables, può contare per la prima volta degli incentivi provenienti dal Gse, quindi un sistema brevettato in Italia e in attesa di quello internazionale, che ha come punto di forza l’ottimizzazione dell’efficienza dell’utilizzo delle fonti rinnovabili.
Per avere un guadagno di efficienza maggiore, è stata usata la nuova applicazione energetica degli “specchi di Archimede” (sfruttare le irradiazioni solari attraverso degli specchi chiamati pannelli solari), così da avere un impianto solare termodinamico a concentrazione di 7 megawatt termici di picco, con un impianto a biomasse di 14 megawatt.
Ultime notizie