Un percorso accademico interamente dedicato alle reti intelligenti. E’ quanto ha stabilito di inserire nei suoi corsi il Politecnico di Milano, in convenzione con Enel Distribuzione, già a partire dal nuovo anno accademico 2014-2015. Il nuovo corso di laurea, in lingua inglese e riservato a venticinque studenti, prevede insegnamenti focalizzati sulle reti elettriche di nuova concezione, improntate ai sistemi di generazione diffusa, in cui i consumatori rivestono anche il ruolo di produttori grazie ai microimpianti domestici che producono energia elettrica in surplus rispetto all’utilizzo, che possono essere immessi in rete solo a condizione di uno sviluppo intensivo delle smart grid. Nel secondo anno il focus si sposterà sulle esigenze delle imprese distributrici, chiamate a impegnarsi sul terreno della liberalizzazione del mercato assicurando servizi improntati a maggiore flessibilità, economicità, affidabilità.
L’obiettivo della evoluzione delle reti tradizionali verso sistemi intelligenti e più efficienti di generazione e distribuzione dell’energia è la nascita della figura del prosumer, che supera la condizione di consumatore passivo, e la possibilità di utilizzare intensivamente le produzioni eoliche e solari, soggette alla instabilità delle condizioni climatiche, e caratterizzate dall’alto grado di parcellizzazione periferica degli impianti tipica delle fonti rinnovabili. Il tutto per giungere a un sistema di rete che, oltre ad essere più efficiente ed economicamente vantaggioso, sia più sicuro.
Ultime notizie