LA DIFFERENZA TRA DEBITO BUONO E CATTIVO

HomeMef MagazineNews MefLA DIFFERENZA TRA DEBITO BUONO E CATTIVO

Le regole di finanza pubblica sono al centro di un editoriale di Giorgio La Malfa (in foto), economista, pubblicato nell’edizione del quotidiano Il Mattino del 7 settembre. “Il debito pubblico nella sua versione cosiddetta buona è servito a stimolare la ripresa, infatti nel 2022 i redditi torneranno ai livelli pre Covid”. La sfida da vincere, adesso, secondo La Malfa è quella delle nuove regole di bilancio. E qui la credibilità di Mario Draghi e del Governo italiano possono giocare un ruolo fondamentale.

LEGGI L’INTERVENTO COMPLETO