Maggio 1927. Il giovane pilota americano Charles Lindbergh è il primo a sorvolare l’Atlantico con un volo in solitaria senza scalo a bordo del suo monoplano leggero, battezzato Spirit of Saint Louis.
Partito alle 7.52 del 20 maggio dal Roosevelt Field, vicino a New York, giunge a destinazione alle 22.00 del 21 maggio, dopo 33 ore e 32 minuti esatti, al Champs de Le Bourget, nei pressi di Parigi,
Circa novant’anni dopo, tocca a un altro tipo di aereoplano ripercorrere il cammino pionieristico di Lindbergh. E’ il solar Impulse 2, velivolo che sta compiendo il giro del mondo senza una sola goccia di carburante. Mercoledì motte ha completato la storica traversata dell’Atlantico, dopo quasi tre giorni: da New York a Siviglia. E’ la quindicesima tappa di un progetto che parte da Abu Dhabi il 9 marzo 2015.
Una storia narrata in maniera eccellente da un ampio articolo di Repubblica, intitolato “La sfida dell’Atlantico dell’aereo solare – E’ il volo più estremo”.
Ultime notizie