Con le loro buone performance le imprese industriali del Sud sono oramai pienamente competitive, in linea con quelle del Centro Nord. La conferma viene dal nuovo Rapporto La Malfa che si presenta al Mattino venerdì 4 maggio (ore 11), un evento frutto di una partnership tra la Fondazione Ugo La Malfa e la Matching Energies Foundation che si rinnova per il terzo anno consecutivo.
Lo studio conferma che le medie imprese meridionali, pur se limitate nel numero, mostrano andamenti economici abbastanza positivi da alcuni anni, con un allineamento sostanziale con quelle del Centro Nord quanto a competitività raggiunta, attestata dall’incidenza del costo del lavoro sul valore aggiunto. “Questo dato – si legge nel Rapporto – apre prospettive interessanti per le politiche del Mezzogiorno. In tale area vi è un evidente malessere per le condizioni economiche del territorio e l’elevata disoccupazione, specialmente giovanile… Se si vuole aprire una prospettiva concreta allo sviluppo del Sud, si deve quindi partire dalla realtà delle medie industrie meridionali nella elaborazione di un nuovo indirizzo alle politiche meridionalistiche”.
Moderato dal direttore del quotidiano di via Chiatamone Alessandro Barbano, al Forum intervengono l’economista Giorgio La Malfa, l’assessore alle Attività produttive della Regione Campania Amedeo Lepore, il presidente della Fondazione La Malfa Paolo Savona e il presidente della Matching Energies Foundation Marco Zigon.
Visualizza gli eventi precedenti:
Rapporto La Malfa MEF 2016
Ultime notizie