OSSERVATORIO ENERGIA / BATTERIE NISSAN LEAF PER UN INNOVATIVO PROGETTO TEDESCO SULLE RINNOVABILI

HomeMef MagazineEnergiaOSSERVATORIO ENERGIA / BATTERIE NISSAN LEAF PER UN INNOVATIVO PROGETTO TEDESCO SULLE RINNOVABILI
Un progetto dedicato all’energia rinnovabile, per Nissan e TenneT che guardano al futuro. L’operatore di trasmissione energetica TenneT, Nissan e la società tecnologica The Mobility House, hanno infatti portato a termine un progetto vehicle-to-grid (V2G) che getta le basi per aumentare le quote di energia rinnovabile in Germania. Nell’ambito di un progetto pilota (SINTEG) promosso dal ministero tedesco per l’economia e l’energia, alcune batterie di veicoli cento per cento elettrici Nissan Leaf vengono impiegate per lo stoccaggio di elettricità rinnovabile prodotta localmente, allo scopo di stabilizzare la rete elettrica durante i picchi di domanda. Il progetto ha implementato una soluzione vitale per una problematica che interessa sempre più spesso il mercato energetico tedesco, dove molta energia non può essere utilizzata a causa di colli di bottiglia del trasporto dovuti all’immissione decentralizzata delle energie rinnovabili. Per superare il problema, l’energia eolica disponibile nel nord della Germania viene impiegata per alimentare i veicoli elettrici della regione. Allo stesso tempo l’elettricità delle batterie dei veicoli a zero emissioni Nissan Leaf, completamente cariche, viene immessa nella rete elettrica per evitare l’aumento di generazione da combustibili fossili.
(Fonte Ansa)