La pandemia sta accelerando il processo di sviluppo delle smart cities. E’ quanto emerge da un servizio dell’inserto “L’Economia” del Corriere della Sera. L’era post Covid, secondo quanto emerge dall’articolo, sarà caratterizzata da un ripensamento degli spazi urbani e da una crescita dei servizi da remoto e ad alto valore aggiunto. Dalle infrastrutture per la mobilità alle telecomunicazioni, passando per il rapporto tra dipendenti e datori di lavoro fino ad arrivare, forse, al tempo libero la vita delle persone avrà una dimensione più smart. Alla quale, giocoforza, le città dovranno adattarsi diventando meno metropoli e megalopoli e più centri aggregati di servizi e opportunità.
Ultime notizie