Il Governo sta preparando un nuovo Ecobonus Sociale, specificamente rivolto ai proprietari a basso reddito, come parte della rielaborazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questo nuovo programma, inserito nel REPowerEU, mira a promuovere l’efficientamento energetico delle abitazioni private per affrontare il problema della povertà energetica. L’Ecobonus Sociale avrà un finanziamento di 4 miliardi di euro, suddivisi in parti uguali per gli anni 2024 e 2025. A differenza delle detrazioni precedenti, che non consideravano il reddito delle persone, questo nuovo incentivo sarà destinato esclusivamente alle persone con redditi bassi, alle famiglie a rischio di povertà energetica e ai giovani. Importante sottolineare che, almeno nel 2024, il nuovo incentivo coesisterà con l’Ecobonus tradizionale, che fornisce detrazioni fiscali Irpef e Ires per migliorare l’efficienza energetica sia delle abitazioni che di altri tipi di immobili.
Ultime notizie