OSSERVATORIO ENERGIA / IL PATRIMONIO DI ENERGIA CHE PUO’ FORNIRE IL SUD

HomeEnergiaOSSERVATORIO ENERGIA / IL PATRIMONIO DI ENERGIA CHE PUO’ FORNIRE IL SUD

Esiste un vantaggio competitivo attorno al quale il Mezzogiorno può costruire un’idea di sviluppo in grado di sconfiggere la rassegnazione alla quale ci siamo tutti abituati da decenni? In realtà il Mezzogiorno ha una possibilità e se la gioca proprio in uno dei settori dai quali dipende il futuro. E a dimostrarlo sono due mappe. La prima (elaborata dalla Rse) calcola – per mese – l’energia solare che ogni metro quadrato in diverse zone in Italia accumula in un giorno medio: il Mezzogiorno (ed in particolar modo la Sicilia) può contare su un potenziale che è due volte e mezzo superiore a quello del Nord. La seconda (costruita dall’Anev) fotografa come si distribuiscono nello spazio i parchi eolici italiani: in Lombardia non ce n’è neppure uno; la Puglia ne ospita un quarto del totale nazionale.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO