I consumi di energia nel mese di settembre in Italia sono stati complessivamente 25,9 miliardi di kilowattora, registrando un calo del 3,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nel totale dei nove mesi del 2022, la richiesta di energia elettrica è salita dell’1,3% rispetto al corrispondente periodo del 2021 (valore rettificato a +0,5%). È quanto si evince dai dati di Terna, società che gestisce la rete di trasmissione nazionale.
FONTI GREEN A TUTTA FORZA
In questo mese ha avuto un ruolo decisivo l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili: il totale si è attestato a 8,1 miliardi di kWh (-2,1%), grazie a cui è stato soddisfatto il 31,1% della domanda. La produzione da queste fonti è stata così suddivisa: 29,6% fotovoltaico, 25,8% idrico, 21,2% eolico, 17,9% biomasse e 5,5% geotermico. Rispetto al 2021, quella proveniente dall’eolico è aumentata del 73,6% e quella dal fotovoltaico dell’1,7%; in calo invece l’idrico (-28,3%) e il geotermico (-3,9%).
Ultime notizie