Un dispositivo che produce energia pulita dall’aria. O, come dicono i suoi ideatori, “dal nulla”. E’ la rivoluzionaria scoperta fatta da scienziati del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Informatica dell’Università del Massachusetts, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi dell’Institute of Applied Life Science (IALS) e del Dipartimento di Ingegneria Biomedica. I ricercatori, coordinati dal professor Jun Yao, docente presso il College di Ingegneria dell’UMass Amherst, per svilupparla hanno preso ispirazione dalle nuvole, creandone una versione miniaturizzata e artificiale.
Con questo sistema l’energia può essere ottenuta in qualunque condizione atmosferica, per tutta la durata del giorno e utilizzando un qualsiasi vettore. E l’energia prodotta non è poca, secondo gli scienziati può essere sufficiente ad alimentare un’abitazione.
“L’aria contiene un’enorme quantità di elettricità. Pensate a una nuvola, che non è altro che una massa di goccioline d’acqua. Ognuna di queste goccioline contiene una carica e, quando le condizioni sono giuste, la nuvola può produrre un fulmine, ma non sappiamo come catturare in modo affidabile l’elettricità dai fulmini. Quello che abbiamo fatto è creare una nuvola su piccola scala costruita dall’uomo che produce elettricità per noi in modo prevedibile e continuo in modo che possiamo raccoglierla”, spiega il coordinatore del progetto.
Ultime notizie