Andrea Filippetti, dirigente del Cnr, e Gaetano Vecchione, docente di Economia alla Federico II, affidano al Sole 24 Ore alcune riflessioni sulle politiche per il Mezzogiorno.
“Il Mezzogiorno è beneficiario delle risorse finanziarie provenienti dalla politica di coesione da più di tre decenni. L’impatto della politica di coesione in quest’area suscita l’interesse di studiosi e analisti da molto tempo. Il bilancio complessivo è a tinte fosche, soprattutto per la modalità di utilizzo di questi fondi che, in molti casi, sono andati a sostituire la spesa ordinaria dello Stato, in particolare a seguito della grande crisi 2008-2009. A ciò si aggiunge la complessità del processo decisionale che coinvolge diversi livelli istituzionali e la ridotta capacità amministrativa di alcune Regioni”.
Ultime notizie