A fronte del record di candidati paracadutati e in posizione eleggibile, il tema Mezzogiorno è scomparso dalla campagna elettorale e gli imprenditori assistono perplessi al tour di candidati semisconosciuti. Nonostante l’economia arretri, come ribadisce il direttore della Svimez Luca Bianchi: “Il Mezzogiorno è scomparso dal dibattito politico se non per la solita retorica della nuova centralità mediterranea e il sempreverde Ponte dello Stretto. Nessuno sta affrontando il tema della riduzione del divario tra le due aree del Paese. Nel 2021 al Sud il Pil è cresciuto del 5,9 per cento, mentre a livello nazionale del 6,6. Lo “shock Ucraina” ha allontanato l’economia italiana dal sentiero di una ripartenza relativamente tranquilla e coesa tra Nord e Sud”.
Ultime notizie